Diversi impianti a energia rinnovabile installati su case, scuole o aziende potrebbero essere connessi tra loro attraverso delle micro-grid, creando una sorta di community energetica che, gestita da sistemi di controllo e gestione intelligenti, consentirebbe ai cittadini che vivono o lavorano in quegli edifici di condividere l’energia rinnovabile generata.
Ma come convincere i cittadini a puntare sulle rinnovabili e soprattutto come consentire loro di condividere l’energia prodotta con i propri vicini? Sarà questo l’oggetto dell’indagine di CoSSMic, Collaborating Smart Solar-powered Micro-grids, un progetto da 4,27 milioni di € avviato lo scorso 1° ottobre.