Fotovoltaico: è il settore che crea più posti di lavoro nelle rinnovabili

Il processo di transizione energetica dai fossili alle rinnovabili chiama in gioco nuove figure professionali e tecnici competenti. Tra i settori che creano più posti di lavoro nel campo delle nuove energie spicca il fotovoltaico. Lo afferma un recente rapporto stilato dalla International Renewable Energy Agency, IRENA. Secondo i dati diffusi dall’agenzia internazionale, il Paese che negli ultimi anni ha visto crescere in modo esponenziale l’occupazione nel fotovoltaico è la Cina.

Incentivi fotovoltaico: 90% degli italiani favorevole

Italiani favorevoli agli incentivi al solare e ai sistemi di accumulo. Questo il quadro delineato all’interno dell’XI Rapporto “Gli italiani e il solare” diffuso oggi durante il secondo giorno di SolarExpo 2014, in programma dal 7 al 9 maggio a Milano.

Solare termodinamico: siglato nuovo protocollo Anest-Legambiente

Nuovo slancio allo sviluppo di progetti di solare termodinamico rispettosi del territorio e dei cittadini arriva dal protocollo d’intesa siglato da Legambiente e Anest, l’Associazione nazionale energia solare termodinamica. Le aziende che aderiranno, su base volontaria, avranno l’occasione di godere di incentivi e profitti maggiori.