Fotovoltaico: come migliorare la produttività di un impianto

Incrementare le prestazioni del proprio impianto fotovoltaico è fondamentale. Un miglioramento della produttività infatti comporta una maggiore produzione di energia elettrica nell’anno e di conseguenza più soldi guadagnati con il Conto Energia (per chi ancora ne beneficia) o risparmio in bolletta. I comportamenti da mettere in atto sono pochi e semplici e li illustreremo oggi in questa guida.


tariffe rete

La riforma delle tariffe elettriche così come è stata formulata rischia di danneggiare il mercato italiano delle rinnovabili e di ostacolare il raggiungimento degli obiettivi per l’efficienza energetica del Paese. A sostenerlo sono Ermete Realacci e Giuseppe Francesco Maria Marinello, presidenti delle commissioni ambiente di Camera e Senato.
In una lettera inviata al presidente dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico Bortoni, Realacci e Marinello spiegano che la riforma delle tariffe di rete porterà a un aumento delle emissioni di gas serra e a un incremento dei costi in bolletta per i clienti domestici.

Batteria agli ioni di litio

Le batterie agli ioni di sodio potrebbero presto diventare più efficienti e sostenibili grazie a un nuovo materiale per la costruzione del catodo, sicuro ed economico. A sviluppare l’innovativo materiale è stato un team di ricercatori dell’Università del Texas di Austin.
L’équipe di scienziati che si è occupata di mettere a punto la nuova batteria agli ioni di sodio, afferente alla Cockrell School of Engineering dell’ateneo americano, è stata coordinata dal professor John Goodenough, inventore della batteria agli ioni di litio.